Esche Artificiali

Acquista esche artificiali per la pesca online

Scopri la nostra selezione di esche artificiali di qualità, ideali per la pesca in acqua salata e dolce. Abbiamo esche da spinning, da traina, da superficie, da fondo, per la pesca a mosca, da spigola, da barracuda e molti altri tipi. In questa categoria trovi una selezione delle migliori esche artificiali per la tua pesca delle migliori marche come TubertiniNomuraTrabuccoAntiche Pasture e molto altro.

Le esche artificiali sono uno degli strumenti fondamentali per ogni pescatore, sia amatoriale che professionista. Questi strumenti imitano alla perfezione piccoli pesci, insetti o altre creature acquatiche, attirando così i predatori e facilitando la cattura. Esistono diverse tipologie di esche artificiali, ciascuna progettata per una specifica tecnica di pesca e per target specifici di pesci.

Tipologie di Esche Artificiali

Le esche artificiali si suddividono in varie categorie, ciascuna con caratteristiche uniche che le rendono adatte a determinate situazioni e specie ittiche:

  • Crankbait: Esche voluminose e galleggianti, ideali per attrarre pesci predatori come il luccio e il bass.
  • Spinnerbait: Dotate di palette rotanti che riflettono la luce, queste esche sono perfette per pescare in acque torbide o poco profonde.
  • Soft Bait: Esche morbide in gomma, progettate per imitare vermi, creature marine o piccoli pesciolini. Ottime per la pesca del bass e del persico trota.
  • Jig: Esche piombate ideali per pescare sul fondo, utilizzate spesso per la pesca del luccio e del merluzzo.
  • Popper: Esche di superficie che creano schizzi d'acqua per attirare l'attenzione di pesci predatori come il barracuda e il tonno.
  • Jerkbait: Imitano pesciolini in difficoltà, attirando predatori come il branzino e la spigola.
  • Esche da spinning: Scegli tra una varietà di esche da spinning di diverse dimensioni, forme e colori per ottenere la tua esca perfetta. Dai un'occhiata alla nostra gamma di esche come minnow, jerkbait, crankbait, popper, soft bait, spoon e molte altre.
  • Esche da traina: Abbiamo una vasta selezione di esche da traina per la pesca in acqua salata e dolce. Dai un'occhiata ai nostri artificiali come jigging, squidding, trolling, drop shot, deep sea, sinking, floating e molti altri.
  • Esche da superficie: Trovare la tua esca da superficie perfetta non è mai stato così facile! Dai un'occhiata alla nostra selezione di esche come wakebait, crankbait, popper, spinnerbait, buzzbait e molti altri.
  • Esche da fondo o verticali: Tutti i pescatori sanno che le esche da fondo o vertical sono una parte essenziale della loro attrezzatura. Dai un'occhiata alla nostra gamma di esche da fondo come jigging, bottom fishing, sinker, worm, eel e molti altri.

A Cosa Servono le Esche Artificiali

L'uso di esche artificiali consente ai pescatori di coprire diverse situazioni di pesca, adattandosi alle condizioni dell'acqua, al comportamento dei pesci e alle loro preferenze alimentari. Queste esche sono estremamente versatili e possono essere utilizzate sia in acqua dolce che salata. Inoltre, permettono di esplorare più velocemente grandi superfici d'acqua e di provocare l'attacco dei pesci, anche in condizioni di poca attività.

Caratteristiche Tecniche delle Esche Artificiali

Le esche artificiali si differenziano per una serie di caratteristiche tecniche che ne determinano l'efficacia:

  • Materiali: Possono essere realizzate in plastica dura, gomma morbida, metallo o una combinazione di questi. I materiali utilizzati influenzano la galleggiabilità, la durata e la resistenza dell'esca.
  • Azioni: L’azione dell’esca si riferisce al suo movimento nell’acqua. Alcune esche sono progettate per muoversi rapidamente e a scatti, mentre altre hanno un’azione più fluida e naturale.
  • Colorazioni: Le esche sono disponibili in una vasta gamma di colori e combinazioni, dal naturale al fluorescente, per adattarsi alle diverse condizioni di luce e limpidezza dell’acqua.
  • Dimensioni: Le dimensioni variano da pochi centimetri a oltre 20 cm, a seconda del tipo di preda che si intende catturare.
  • Profondità di Lavoro: Alcune esche sono progettate per lavorare in superficie, mentre altre possono affondare e lavorare a diverse profondità.

Le Migliori Esche Artificiali e le Migliori Marche

Sul mercato, esistono numerose marche che offrono esche artificiali di alta qualità, riconosciute per le loro performance e affidabilità. Tra le migliori marche disponibili su Pescaloccasione, troviamo:

  • Rapala: Famosa per le sue esche di alta qualità e design innovativo, particolarmente efficace per la pesca di predatori come spigole e trote.
  • Yo-Zuri: Conosciuta per le sue esche con un realismo incredibile e una robustezza eccezionale, ideali per la pesca in mare.
  • Storm: Offrono una vasta gamma di esche adatte sia per acqua dolce che salata, con un eccellente rapporto qualità-prezzo.
  • Smith: Esche di precisione, note per la loro durata e capacità di attrarre pesci predatori anche nelle situazioni più difficili.
  • Megabass: Innovazione e qualità giapponese, con esche che sono diventate un must per i pescatori sportivi.

Compra le Esche Artificiali al Miglior Prezzo su Pescaloccasione

Pescaloccasione è il tuo negozio di fiducia per acquistare esche artificiali di alta qualità a prezzi competitivi. Grazie a un vasto assortimento di prodotti, potrai scegliere l'esca perfetta per ogni tua esigenza, beneficiando delle migliori offerte disponibili online. Naviga tra le varie opzioni e approfitta delle promozioni in corso per equipaggiarti con le esche più efficaci e innovative del mercato.

Su Pescaloccasione puoi trovare artificiali per seppie, artificiali per spigola, artificiali Rapala a prezzi convenienti ed economici.

Visualizzazione 1 - 2255 di 2255 articoli

Guida all’acquisto

Quali sono le esche artificiali più adatte per la pesca in mare?

Le esche artificiali più indicate per la pesca in mare variano in base alla specie e alle condizioni. Alcuni esempi popolari sono i minnow, ideali per predatori di profondità, e i topwater, perfetti per catturare pesci che attaccano in superficie. Le esche metalliche come jig sono molto efficaci per affrontare tutte le tecniche di pesca verticale

Come scegliere le esche in base al tipo di pesce?

La scelta dell’esca deve basarsi sulle abitudini alimentari della specie target. Ad esempio, per predatori come spigole e barracuda, sono consigliati minnow e jerkbait. Pesci più sospettosi, invece, rispondono meglio a soft bait realistiche. È importante considerare anche dimensioni, colore e movimento dell’esca.

Qual è la differenza tra esche morbide e dure?

Le esche morbide, spesso in silicone o gomma, offrono movimenti molto naturali, ideali per pesci diffidenti. Le esche dure, in plastica rigida o balsa, sono più resistenti e possono imitare nuotate precise grazie a palette o articolazioni interne. Ogni tipo ha vantaggi e limiti a seconda del contesto di pesca.

Quali materiali sono più resistenti per le esche da pesca?

I materiali più durevoli sono la balsa trattata, le plastiche rinforzate (come l'ABS) e alcune leghe metalliche per i jig. La resistenza dipende anche dalla cura: una corretta manutenzione prolunga notevolmente la vita utile dell’esca.

Quanto costano in media le esche artificiali di buona qualità?

Le esche di buona qualità hanno un prezzo medio che va dai 10 ai 30 euro a pezzo, a seconda del brand e dei materiali. Alcune esche di fascia alta, con finiture artigianali o particolari innovazioni, possono superare anche i 50 euro. Le recensioni dei prodotti sono utili per orientarsi nella scelta.

Come si puliscono e conservano le esche artificiali?

Dopo ogni uscita, è consigliato sciacquare le esche con acqua dolce per rimuovere sale e impurità. È importante asciugarle bene prima di riporle. Le esche morbide vanno conservate in scatole separate per evitare reazioni chimiche, mentre quelle dure beneficiano di una protezione anti-umidità.

Quali tecniche di lancio sono più efficaci con le esche artificiali?

Tra le tecniche più efficaci troviamo lo spinning (lancio e recupero), il twitching (movimenti brevi e rapidi) e il jerking (strappi più decisi). La scelta dipende dal tipo di esca e dal comportamento dei pesci in quel momento. Sperimentare variazioni di velocità e ritmo può fare la differenza.

Come capire quando è il momento di sostituire un’esca?

Un’esca va sostituita quando mostra crepe, rotture, ami ossidati o quando il suo movimento in acqua non è più fluido. Anche una perdita evidente di colore o l’assenza di attacchi rispetto al solito possono essere segnali che è il momento di cambiarla.

Esistono esche artificiali eco-sostenibili?

Sì, esistono esche realizzate con materiali biodegradabili, siliconi naturali o plastica riciclata. Alcuni marchi propongono anche imballaggi compostabili e produzioni a basso impatto ambientale, per una pesca più responsabile

Quali sono i trend più recenti nel settore delle esche artificiali?

Negli ultimi anni si sono diffusi esche con tecnologia UV reflective (per maggiore visibilità sott'acqua), materiali eco-compatibili e sistemi sonori interni per attrarre i predatori. Altri trend includono esche "ibrido" tra morbide e dure, e l'uso di intelligenza artificiale nella progettazione del nuoto artificiale.

Filtra per
Categorie
Prezzo
Marchio Attrezzatura da pesca
Di più... Di meno
Filtro
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri