Da più di un mese siamo nella primavera meteorologica. Anche se il tempo fa le bizze e ci sembra più di essere in novembre che a cavallo tra maggio e giugno, la stagione di riferimento è la primavera: un momento di passaggio per la natura e per i pesci che, di anno in anno, mutano le loro abitudini, abbandonando il letargo invernale ed aprendosi ai tepori estivi. La vitalità delle trote, principali protagoniste dello spinning in torrente, cambia repentinamente. Diventano più voraci e seguono...
Post popolari
-
Carpfishing: Pesca che passione! – tutto ciò che c’è da sapere
Il carpfishing è una tecnica di pesca rivolta solo alla pesca delle carpe: sono molti i pescatori che si sono appassionati esclusivamente a questa tecnica e spesso chi pratica il carpfishing non adotta altre tecniche, anche se nell’attesa della cattura può essere divertente dedicarsi alla pesca a spinning.
-
Pesca a ledgering in acqua dolce: i pasturatori ideali per questa tecnica
Tempo di primavera, tempo di ledgering. La pesca a ledgering in acqua dolce riparte proprio con la fine di marzo e gli inizi di aprile. Le belle giornate, il risveglio generalizzato della natura e la fine del letargo di carpe e ciprinidi, rendono questo periodo come uno dei migliori dell'anno per insidiare le tipiche prese di una tecnica originaria della Gran Bretagna.
-
Canne da pesca: tipologie e tecniche
Al giorno d' oggi esistono una moltitudine di tipologie di canne da pesca, ma oggi ci soffermeremo solo su alcune di loro, partiamo dalle antenate delle prime canne, ovvero le canne fisse, utilizzate quasi esclusivamente per la pesca a galleggiante
-
Canne da Pesca Online, Acquista le Migliori a Prezzi Scontati
Se sei un appassionato o un professionista del mondo della pesca, saprai quanto è importante avere attrezzi di alta qualità. Il successo delle tue esplorazioni in acqua dipende in larga misura dal tipo di canne da pesca che utilizzi. In questa guida, ti mostreremo come e dove trovare le migliori canne da pesca online a prezzi vantaggiosi, senza compromettere la qualità.
-
Come si pesca All'inglese?
La tecnica della pesca all' inglese è molto diffusa in tutta la penisola italiana, ma molte volte si commettono errori basilari che compromettono la pescata.
-
Carpfishing: attesa e rispetto dell’ambiente come valori fondamentali
Carpfishing - È stata una lunga attesa, ma ne valeva la pena: questo potrebbe essere il motto di ogni vero carpista. Chi sceglie il carpfishing sa che deve aspettare, avere pazienza, pernottare all’aperto e godersi nel frattempo la natura. Chi si avvicina al carpfishing non vede l’ora di avere tra le braccia il premio delle sue fatiche.
-
Carpfishing: 3 errori da evitare
Carpfishing - Per chi pratica carpfishing da diversi anni alcune indicazioni che stiamo per fornire possono risultare ovvie e ripetitive. Ma è bene ricordare a tutti che ci sono alcuni errori, spesso grossolani, che si commettono quando si decide di praticare carpfishing e ci si avvicina con inesperienza a una nuova tecnica di pesca.
-
Tecnologia e Innovazione nel Settore della Pesca
Il settore della pesca, profondamente radicato in pratiche antiche e metodi tramandati nel tempo, sta vivendo una significativa trasformazione grazie all'implementazione di nuove tecnologie. Queste innovazioni non solo ottimizzano le operazioni di pesca, ma promuovono anche la sostenibilità delle risorse marine. In questo articolo, esploreremo le ultime tecnologie, come sonar, droni e applicazioni mobili, e scopriremo come stiano rivoluzionando il mondo della pesca.
-
La Pesca in Acqua Dolce e Salata: Differenze e Approfondimenti
La pesca è un’attività affascinante, ricca di tradizioni, praticata in varie forme in tutto il mondo. Le due categorie principali sono la pesca in acqua dolce e quella in acqua salata, ognuna con caratteristiche peculiari. In questo articolo, si intendono esplorare tali differenze, offrendo una guida utile a chi desidera avvicinarsi a questo mondo.
-
Manutenzione dell'Attrezzatura da Pesca: Come Assicurare Durata e Prestazioni
La cura delle attrezzature da pesca è fondamentale per garantire non solo una lunga durata, ma anche prestazioni ottimali. Ogni componente dell'equipaggiamento richiede un'attenzione particolare, poiché i materiali utilizzati variano e, di conseguenza, anche le tecniche di manutenzione devono essere adeguate. Che si tratti di canne, mulinelli o altro, è essenziale seguire indicazioni precise e costanti. La manutenzione dell'attrezzatura da pesca non va lasciata al caso; scopriamo insieme come...
-
Introduzione alle Tecniche di Pesca
La pesca, arte antica e intrigante, figura tra le attività all'aperto più amate, sia per il relax che per la sfida insita. Con l’evoluzione del tempo, varie tecniche di pesca sono nate, ognuna con le proprie caratteristiche distintive e esigenze particolari. Questo articolo si propone di esplorare un ventaglio di tecniche, partendo da quelle elementari, ideali per chi è alle prime armi, fino a procedimenti più complessi che mettono alla prova l’abilità dei veterani. In parallelo, offrirò...