Blog navigation

Ultimi post

Occhiate a tiro: guida completa a spot, attrezzature ed esche per moltiplicare le ferrate
Occhiate a tiro: guida completa a spot, attrezzature ed esche per moltiplicare le ferrate
19 visualizzazioni 0 È piaciuto

Occhiate, questa guida ti accompagna passo dopo passo: dal meteo più redditizio alla scelta degli ami, dallo spinning...

Leggi tutto
Pesce balestra: guida completa a spot, attrezzature e tecniche per catturare il "porco" dei fondali
Pesce balestra: guida completa a spot, attrezzature e tecniche per catturare il "porco" dei fondali
9 visualizzazioni 0 È piaciuto

Pesce Balestra, appartiene alla famiglia Balistidae e, anche se le specie sono 26, in Mediterraneo domina Balistes...

Leggi tutto
I migliori posti in Italia dove pescare estate 2025
I migliori posti in Italia dove pescare estate 2025
631 visualizzazioni 1 È piaciuto

L’estate porta con sé un fermento di entusiasmo tra gli appassionati di pesca, pronti a coniugare momenti di relax,...

Leggi tutto
Scegliere il filo giusto per la pesca: trecciato o nylon
Scegliere il filo giusto per la pesca: trecciato o nylon
560 visualizzazioni 0 È piaciuto

Quando si parla di pesca, la scelta del filo corretto riveste un'importanza fondamentale per ottenere buoni...

Leggi tutto
Pesca alla mormora: guida per appassionati
Pesca alla mormora: guida per appassionati
523 visualizzazioni 1 È piaciuto

La pesca alla mormora è un’attività molto amata dai pescatori italiani, affascinati da questo pesce dal corpo...

Leggi tutto

Ultimi post

 
Ordina per:
  • Pesca a bolognese in caduta libera
    Pesca a bolognese in caduta libera
    2823 Visualizzazioni È piaciuto

    Siamo nel pieno dell'estate, del gran caldo, delle lunghe giornate di sole. L'acqua del mare presenta una temperatura più tiepida e le prede tipiche della scogliera hanno ripreso la loro attività. I pesci tendono a cibarsi, quindi l'appetito e l'istinto predatorio non mancano. Tuttavia, le condizioni di caldo abnorme, l'assenza di venti e mareggiate e l'alta pressione tendono a rendere complessa, talvolta quasi impossibile, l'attività di pesca nei confronti di esemplari superiori al chilo di...

    Leggi tutto
  • Mulinelli: storia e tipologie
    Mulinelli: storia e tipologie
    6804 Visualizzazioni È piaciuto

    Ebbene si , è nato prima il mulinello che la canna da pesca...o meglio quello che può essere considerato l' antenato del mulinello ovvero un semplice pezzetto di legno con del filo avvolto intorno e sembrerebbe che furono gli egiziani i primi ad utilizzare questo stratagemma per avvolgere la lenza, poi tra l' altro questo sistema è ancora utilizzato presso alcune tribù in diversi parti del mondo.

    Leggi tutto
  • La pesca a Bolentino: consigli sui materiali e tecniche
    La pesca a Bolentino: consigli sui materiali e tecniche
    4433 Visualizzazioni È piaciuto

    La pesca a Bolentino è una tecnica di pesca estremamente popolare in Italia. Si tratta di una tecnica dinamica che si può praticare in mare da barca o anche da costa. Questa tecnica prevede l’utilizzo di esche artificiali o naturali e di diversi materiali per poter costruire le nostre lenze. In questo articolo vedremo quali sono i materiali più adatti per praticare questa tecnica e quali sono le tecniche più usate. Inoltre, vedremo anche quali sono i migliori luoghi in cui praticare questa...

    Leggi tutto
  • Kolpo Poetico e Siciliar: caratteristiche e recensione
    Kolpo Poetico e Siciliar: caratteristiche e recensione
    5402 Visualizzazioni È piaciuto

    Pescaloccasione distribuisce da anni il marchio Kolpo, brand specializzato in canne, mulinelli, minuterie e molto altro disponibile sul sito. Recentemente abbiamo testato sul campo due novità di Kolpo in fatto di mulinelli: Poetico e Siciliar, modelli concepiti per specialità di pesca differenti, che faranno sicuramente parlare di sé per l’ottima qualità ed affidabilità.

    Leggi tutto
  • I migliori posti dove pescare in Basilicata
    I migliori posti dove pescare in Basilicata
    3890 Visualizzazioni È piaciuto

    La Basilicata è una regione del sud Italia che vanta ottimi spot di pesca, sia in acqua dolce che in mare. Nel 2019 sarà sotto i riflettori per Matera, eletta Capitale Europea della Cultura. Probabilmente, visti i flussi turistici attesi per l'evento, sarà oggetto anche di visite da parte di pescatori che approfitteranno delle ferie estive per scoprire un angolo d'Italia molto pittoresco assieme alla famiglia, senza dimenticare la canna da pesca nel porta bagagli.

    Leggi tutto
  • Galleggianti per la pesca all'inglese Kolpo
    Galleggianti per la pesca all'inglese Kolpo
    6200 Visualizzazioni È piaciuto

    L'estate si avvicina e con essa anche la pesca in mare. Molti italiani, complici le vacanze nella bella stagione, trascorrono ogni anno il proprio tempo libero a pesca in acqua salata. Non importa se dalla scogliera o in porto, dalla spiaggia o dall'esterno di un molo. In estate si va comunque a pesca e tra le tecniche preferite di ogni pescatore c'è sempre spazio per una specialità che proviene dall'Inghilterra.

    Leggi tutto
  • Fili da pesca Kolpo: modelli per tutte le esigenze
    Fili da pesca Kolpo: modelli per tutte le esigenze
    4705 Visualizzazioni È piaciuto

    Il monofilo è uno degli elementi essenziali della pesca sportiva. È detto anche bava, filo, finale, terminale, ma la sostanza non cambia:è quel "qualcosa" che ci permette di pescare, che ci consente di recuperare una preda, su cui si applicano piombature, galleggianti, ami, girelle e, con essi, tutti i segreti della pesca.

    Leggi tutto
  • Esca Bibi, cosa è e come utilizzarla per pescare
    Esca Bibi, cosa è e come utilizzarla per pescare
    24070 Visualizzazioni È piaciuto

    Il Bibi è un verme marino presente in quasi tutte le parti del mondo, fa parte della famiglia dei Sipunclidi e ne esistono oltre 300 specie in totale, solo nei nostri mari ce ne sono almeno una decina di specie diverse 

    Leggi tutto
  • Dove pescare in Salento
    Dove pescare in Salento
    3296 Visualizzazioni È piaciuto

    La penisola salentina, a tutti conosciuta come Salento, è un territorio che si trova nella Puglia orientale, bagnato da due mari (l’Adriatico a nord e lo Ionio a sud), che offre una moltitudine di spot per la pesca da riva.Con l’aumento del turismo negli ultimi anni, il Salento ha conosciuto anche la crescita della pratica della pesca sportiva. In tanti, che trascorrono le vacanze estive in Salento, si chiedono dove potersi divertire.

    Leggi tutto
  • Come si usa uno slamatore: guida per slamare un pesce
    Come si usa uno slamatore: guida per slamare un pesce
    2220 Visualizzazioni È piaciuto

    Molto spesso si crede che pescare un pesce sia il principale problema dell’attività alieutica. In realtà, se ci pensiamo un attimo, scopriamo che oltre all’impegno necessario per catturare una qualsivoglia preda, occorre anche attrezzarsi per liberarla dall’amo e restituirla al suo ambiente originario. Ci sono metodi e metodi per farlo, con o senza strumenti appositi. Tralasceremo la slamatura classica di un pesce con le dita, perché è veramente semplice e non necessita di particolari...

    Leggi tutto
  • Come si pesca All'inglese?
    Come si pesca All'inglese?
    1255 Visualizzazioni È piaciuto

    La tecnica della pesca all' inglese è molto diffusa in tutta la penisola italiana, ma molte volte si commettono errori basilari che compromettono la pescata.

    Leggi tutto
  • Come scegliere la canna da pesca
    Come scegliere la canna da pesca
    1932 Visualizzazioni È piaciuto

    Tante volte ci siamo chiesti, come scegliere la canna da pesca? In questo articolo proveremo ad aiutarvi nella scelta giusta della vostra canna da pesca. Cerca le migliori canne da pesca sul nostro negozio di pesca online.

    Leggi tutto
|<12345678>|
Showing 61 to 72 of 91 (8 Pages)
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri